1965
1992
Music theatre
Opera
The Bassarids (Die Bassariden)
Music drama in one act by W. H. Auden and Chester Kallman
Commissioned by the Salzburger Festspiele
Period of composition 1964-65
Revised version 1992
Duration 120 minutes
World premiere
World premiere 6. august 1966
Salzburger Festspiele
Production Gustav Rudolf Sellner
Stage and costume design Filippo Sanjust
Conductor Christoph von Dohnányi
Comment
Euripides’ “The Bacchae”, read anew and presented by two modern poets. The play concerns the dramatic conflict between eros and repression, and the victory of the vindictive god, Dionysus, over his enemy and persecutor, the young monotheistic King Pentheus of Thebes. The music for this drama is in the form of a four movement symphony. The action takes place in the courtyard of the royal palace in Thebes, and on Mount Cytheron.
Hans Werner Henze
Cast
Autonoe | soprano leggero | sister of Agaue |
Agaue | mezzosoprano drammatico | Cadmus’ daughter and mother of Pentheus |
Beroe | contralto | an old slave woman |
Dionysos | tenore | also Voice and Stranger |
Teiresias | tenore | an old blind seer |
Pentheus | baritono | King of Thebes |
baritono lirico | captain of the guard | |
Kadmos | basso | grandfather of Pentheus |
coro | Bassarids | |
coro | citizens | |
Junge Frau | personaggio muto | slave girl in Agaue’s house |
Kind | personaggio muto | her daughter |
personaggi muti | sentinels | |
personaggi muti | servants |
Instrumentation
4 Flauti | 2° con il si naturale basso 3° anche Ottavino 4° anche Flauto contralto e Ottavino | |
2 Oboi | ||
2 Corni inglesi | ||
4 Clarinetti | 3° anche Sassofono contralto 4° anche Clarinetto piccolo e Sassofono contralto | |
1 Clarinetto basso | anche Sassofono contralto e Sassofono tenore | |
4 Fagotti | 4° anche Controfagotto | |
6 Corni | ||
4 Trombe | 4° anche Tromba bassa | |
3 Tromboni | ||
2 Tube | 2° anche Tuba contrabbassa | |
Timpani | ||
Percussione | 3 Campane da gregge Triangolo piccolo Piatti sospesi Piatti a due 3 Tamtam Tamburo basco Tamburo militare (con e senza la corda) 3 Tomtom 3 Bongos Tamburo di legno Grancassa (con e senza il piatto) Maracas Frusta Raganella Metal-blocks Glockenspiel Xilofono Vibrafono Marimba Crotali Campane tubolari [per 8] | |
2 Arpe | ||
Celesta | ||
2 Pianoforti piccoli | (secondo lo spazio a disposizione) | |
Archi | ||
In scena | 4 Trombe | (ad lib. da sostituire dalle trombe dell’ orchestra) |
Chitarra | ||
2 Mandolini | ||
3 Campane da gregge | ||
Revidierte und reduzierte Fassung 1992 | 4 Flauti | 2° con il si naturale basso 3° anche Ottavino 4° anche Flauto contralto e Ottavino |
2 Oboi | ||
2 Corni inglesi | ||
3 Clarinetti in sib e la | 3° anche Sassofono contralto | |
1 Clarinetto basso in sib e la | anche Sassofono contralto Sassofono tenore e Clarinetto in sib | |
4 Fagotti | 4° anche Controfagotto | |
4 Corni | ||
4 Trombe | ||
1 Tromba bassa | ||
3 Tromboni | ||
1 Tuba | ||
Timpani | ||
Percussione | 3 Campane da gregge Triangolo piccolo Piatti sospesi Piatti a due 3 Tamtam 3 Tomtom Tamburo basco Tamburo militare (con e senza la corda) 3 Bongos Tamburo di legno Grancassa (con e senza il piatto) Maracas Frusta Metal-blocks Glockenspiel Xilofono Vibrafono Marimba Crotali Campane tubolari [per 8] | |
Arpa | ||
Celesta | ||
Pianoforte | (anche a quattro mani) | |
Mandolino | ||
Archi | ||
Dietro la scena | 4 Trombe | (ad lib. da sostituire dalle trombe dell’ orchestra) |
Chitarra | ||
2 Mandolini | ||
3 Campane da gregge ad lib. | ||
Prolog ad lib.Dionysus | tenore | |
Timpani | ||
Percussione | Legno Grancassa Vibrafono Marimba | |
Arpa | ||
Pianoforte | ||
Nastro magnetico |