Dramatische Szenen aus „Orpheus“ II
Für großes Orchester
Entstehungsjahr 1979
Spieldauer 25 Minuten
I Klage
II Gesang
III Rückkehr des Orpheus mit Eurydike. Eurydikes Tod
IV Orpheus’ Wahn
V Apotheose
Uraufführung
Uraufführung 6. Januar 1981
Zürich
Tonhalle-Orchester
Musikalische Leitung Hans Werner Henze
Orchesterbesetzung
2 Flauti | 1° anche Ottavino e Flauto contralto 2° anche Ottavino e Flauto basso in do con amplificatore |
3 Oboi | 1° anche Oboe d’amore 2° anche Corno inglese 3° anche Heckelphon |
2 Clarinetti | 1° anche Clarinetto piccolo 2° anche Clarinetto contrabbasso |
1 Sassofono soprano | anche Sassofono contralto Sassofono tenore Sassofono baritono e Clarinetto basso |
2 Fagotti | 2° anche Controfagotto |
6 Corni | |
3 Trombe | |
3 Tromboni | |
1 Tuba bassa | |
Percussione I | Cimbali antichi Tamburo piccolo Grancassa 4 Timpani Claves Loo-jon Sonagli a mano Campane tubolari |
Percussione II | 5 Triangoli 4 Piatti sospesi 3 Tamtam 2 Lastre di metallo (alto/basso) Flessatono Guiro Raganella Sonagli a mano |
Percussione III | Tamburino Tamburo piccolo Boo-bams Sistri Eolifono Vibrafono 5 Campane da gregge Sonagli a mano |
Percussione IV | Tomtom Tescini cinese Flauto a culisse Glockenspiel Marimba Sonagli a mano |
Arpa | |
Chitarra | |
Celesta | |
Pianoforte | |
Clavicembalo | |
Organo | |
9 Violini | |
4 Viole | |
4 Violoncelli | |
3 Contrabbassi |