Orpheus
Eine Geschichte in sechs Szenen (zwei Akten)
Für Sprecher und Orchester
Dichtung von Edward Bond (deutsch von Hans-Ulrich Treichel)
Entstehungsjahr 1978
Spieldauer 110 Minuten
Uraufführung
Uraufführung 4. März 1983
Köln · Konzertsaal der Musikhochschule
Kölner Rundfunk-Sinfonie-Orchester
Sprecher Thomas Holtzmann
Musikalische Leitung Hans Werner Henze
Orchesterbesetzung
2 Flauti | 1° anche Ottavino e Flauto contralto 2° anche Ottavino e Flauto basso con amplificatore |
3 Oboi | 1° anche Oboe d’amore 2° anche Corno inglese 3° anche Heckelphon |
2 Clarinetti | 1° anche Clarinetto piccolo 2° anche Clarinetto basso e Clarinetto contrabbasso |
1 Sassofono soprano | anche Sassofono contralto Sassofono tenore Sassofono baritono e Clarinetto basso |
2 Fagotti | 2° anche Controfagotto |
6 Corni | |
3 Trombe | |
3 Tromboni | |
1 Tuba bassa | |
Percussione I | Cimbali antichi Grancassa Tamburo piccolo 4 Timpani Claves Loo-jon Campane tubolari Sonagli a mano |
Percussione II | 5 Triangoli Cimbali antichi 4 Piatti sospesi 3 Tamtam 2 Lastre di metallo Flessatono Guiro Raganella Sonagli a mano |
Percussione III | Tamburino Tamburo piccolo Tomtom Boo-bams Sistri Eufonio Vibrafono 5 Campane da gregge Sonagli a mano |
Percussione IV | Tomtom Tescini cinese Flauto a culisse Marimba Glockenspiel Sonagli a mano |
Arpa | |
Celesta | |
Chitarra | |
Pianoforte | |
Clavicembalo | |
Organo | |
9 Violini | |
4 Viole | |
4 Violoncelli | |
3 Contrabbassi |
Sul palco (per danzatori)
3 Flauti dolci |
Sistra |
Hyoshigi |
Nacchere di danza |
Crotali |
Barile di sake (o Darabukka) |
Tamburo a raganella tibetano |
Fischi di giocattolo |
Fischi da richiamo di caccia |
Flessatoni |
Dietro la scena
1Oboe |
1 Corno inglese |
1Heckelphon |
1 Sassofono soprano |
2 Piatti sospesi piccoli |
3 Tamtam |
Cassa rullante |
2 Campane da chiesa |
Arpa |
Chitarra |
Sotto il palco
3 Tamtam | con microfoni di contatto |
Cassa rullante | |
Lastra dal tuono | |
Sirena bassa |