L’opera 1 di Henze
Stiftungsaktivitäten itNel 25 septembre, la vedova del primo violinista dell’orchestra di stato bavarese Kurt Stier, Sibylle, ha affidato l’autografo al direttore della Fondazione Hans Werner Henze, Michael Kerstan. Ed era un evento commovente: perché è il primo brano che Hans Werner Henze ha fatto vedere ad altre persone, quindi è il suo vero opus 1. L’aveva scritto all’età di 17 anni dal dicembre 1943 al gennaio 1944, ed è stato concertato presso il conservatorio di Braunschweig dai studenti di sedici, diciassette anni, quelli chi sono stati ancora risparmiati del servizio militare. È per questo che l’organico prevede oltre il solista (violino) 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, oboe, tromba, trombone (in caso d’emergenza fagotto). Si possono raddoppiare gli archi se disponibili. Siccome i giovani musicisti erano chiamati all’ esercito nel gennaio 1944, una rappresentazione pubblica non si ha mai effettuato.
Nella sua autobiografia, Henze scrive (p.45-46):
„Per il violinista Kurt Stier, che un giorno sarebbe diventato primo violino del Bayerisches Staatsorchester di Monaco, scrissi un breve Concerto del quale ancora oggi lui possiede il manoscritto. Kurt me lo ha mostrato di sfuggita a Monaco non molto tempo fa e per questo so bene che razza di pezzo fosse. Venne suonato una sola volta dal piccolo Kurt e da alcuni altri compagni sotto la mia direzione, durante la pausa pranzo, nella zona docce, e l’esecuzione lasciò tutti, me compreso, molto freddi. Come compositore, la mia consapevolezza era ancora agli albori.“