Al vento (An den Wind)

Composizione musicale per la Pentecoste, per coro misto e strumenti
Al vento

Testo di Christian Lehnert
Commissione del Bach-Archiv Leipzig

Periodo di composizione 2011/12
Durata 30 minuti

1) Mio cielo, specchio dell’abisso
2) In silenzio, affinché gli uomini non ci sentano, ma solo il vento
3) Albeggia, il vento alimenta un fuoco
4) Brucia!
5) La colomba (Corale)

Prima assoluta

Prima assoluta 26 maggio 2012

Germania · Thomaskirche Leipzig
Thomanerchor Leipzig
Membri del Gewandhausorchester di Lipsia
Direttore Georg Christoph Biller

Note

Pentecoste

Una leggenda, sconfinata, radicata e ambientata nel passato, il Mito che nelle vesti invernali delle epoche si è modificato o è andato perduto, pieno di mistero e di significati, si avvicina lungo i sentieri dell’inconscio e dei ricordi e ci conduce oltre le Sacre Scritture, verso di noi, che le temiamo e amiamo.

D’accordo con il poeta Christian Lehnert mi sono occupato del tema della „Discesa dello Spirito Santo“, del miracolo, in un certo senso della guarigione, della salvezza delle anime, così come viene rappresentato nelle espressioni artistiche medievali, per esempio nella pittura, dove i giovani apostoli in modo infantile rivolgono il loro sguardo verso il cielo stellato, per ricevere la grazia, una risposta e la benedizione.

Christian ed io nel nostro lavoro descriviamo e rappresentiamo il mondo così come oggi viene vissuto – con le sue sovrannaturali e tonanti tempeste di vento desertico, con il senso di smarrimento e le paure, con la nostalgia per la pace, l’assenza di vento e la quiete. Un coro a più voci declama il dolore dell’abbandonato, il lutto eterno, la perdita, ma anche i momenti di gioia e desiderio, perché anche loro non possono mancare, soprattutto in un caso come questo, nel quale la purezza delle giovani voci sembra incitare il compositore a riempire tutto il mondo con il perdono, l’amore, la speranza, lo splendore.
 
Hans Werner Henze, Marino, 4 marzo 2012

Organico dell’orchestra

3 flauti2° anche ottavino
3° anche ottavino e flauto basso
corno inglese
clarinetto2° anche clarinetto basso
fagotto
corno
2 trombe
wagnertuba tenoreanche wagnertuba bassa
percussioni  (2 esecutori)
Ivibrafono
tamburo piccolo
3 piatti sospesi (piccolo, medio, grande)
tam-tam
grancassa
3 bongos (piccolo, medio, grande)
raganella
castagnette
maracas
II

timpani
tamburello basco
grancassa
piatto sospeso (medio)
glockenspiel
guiro
3 tom-tom (piccolo, medio, grande)
castagnette