Il Re Teodoro in Venezia

Giovanni Paisiello: Vienna 1784, Dramma eroicomico in due atti di Giovanni Battista Casti
Re Teodoro in Venezia, Il

Nuova orchestrazione e recitativi nuovi di Hans Werner Henze (con la collaborazione di David Paul Graham)
Revisione scenica di Lorenzo Mariani

Periodo di composizione 1991-92
Durata 150 minuti

Prima assoluta

Workshop-recita 16. Luglio 1992

Montepulciano · Cantiere Internazionale d’Arte

Regia Lorenzo Mariani
Scenografia e costumi Pasquale Grossi
Direttore d'orchestra Giuseppe Mega

Note

E’, dopo il “Don Chisciotte”, la mia seconda commedia paisielliana. In questo caso lo spazio alizzativo non era la piazza ma l’interno di un teatro. L’orchestra è più piccola di quella dell’originale, il tessuto musicale è più flessibile, il testo originale è stato reso più rispondente al ritmo narrativo (le iterazioni, le riprese e tutto ciò ch fa cadere la tensione dramaturgica, dovuto alle esigenze stilistiche del teatro settecentesco è stato eliminato), i recitativi secchi sono stati riscritti con l’aggiunta di un pianoforte concertante. Il tutto è pensato come un intrattenimento divertente: splendore e miseria dell’impostore vengono presentati, derisi e deplorati.

Hans Werner Henze

Cast

Lisettasopranol’amante di Sandrino
2 Donzelle 2 soprani 
Belisamezzosopranouna giovane avventuriera e sorella del re Teodoro
Gafforiotenoreil segretario e primo ministro di Teodoro, sotto il nome di Garbolino
Sandrino tenore un mercante
Teodorobaritonoil re di Corsica, sotto il nome di conte Alberto
Akmet IIIbaritonogran sultano deposto, in abito d’armeno, sotto il nome di Nicèforo
Taddeo basso un locandiere, padre di Lisetta
Messer grandebassoil capo della polizia di Venezia

Organico

2 Flautianche Ottavini
2 Oboi2° anche Corno inglese
2 Clarinetti  2° anche Clarinetto basso
2 Fagotti2° anche Controfagotto
2 Corni
1 Tromba
1 Trombone
Timpani
PercussioneCrotali (o Triangolo)
Tamtam (o Piatti a due)
Tamburino
Tamburo militare
Grancassa e piatto
Glockenspiel
Vibrafono
[per 1]
Pianoforte anche Celesta ad lib.
Chitarra
Mandolino
Fisarmonica (o Armonio)
Sestetto d’archi(2 Violini, 2 Viole, 1 Violoncello, 1 Contrabbasso)