L’idiota (Der Idiot)
Idea di Tatjana Gsovsky
Poesia (monologhi di Myshkin) di Ingeborg Bachmann (1953)
Anno di composizione 1952
Riveduta1990
Durata 40 minuti
Dedicato a Luchino Visconti
Prime assolute
Prima assoluta 1 settembre 1952
Berliner Festwochen · Hebbel-Theater
Coreografia Tatjana Gsovsky
Scenografia Jean-Pierre Ponnelle
Ruolo principale Klaus Kinsky
Direttore d'orchestra Rudolf Alberth
Prima assoluta della versione testo di Ingeborg Bachmann 8 gennaio 1960
Berlin · Ensemble der Städtischen Oper
Coreografia Tatjana Gsovsky
Prima assoluta della versione rivista 29 marzo 1996
Theater Basel
Regia Andreas Rochholl
Scenografia e costumi Andreas Tschui
Direttore d'orchestra Joachim Krause
Note
La tragica storia di un uomo solitario, un santo (destinato a crollare a causa delle sfrenate passioni della gente che lo circonda ed a causa dei loro destini), trasportata nella dimensione formale della danza, del mimo, del monologo e della musica. La quantitá dei danzatori puo essere ridotta a piacere, la parte del protagonista ripartito ad un parlatore ed un danzatore.
Hans Werner Henze