Ariosi
Su poesie di Torquato Tasso
Lavoro su commissione dell’Edinburgh Festival Society
Anno di composizione 1963
Durata 27 minuti
Dedicato al Earl of Harewood
Prima assoluta
Prima assoluta 23 agosto 1964
Edinburgh Festival
London Symphony Orchestra
Soprano Irmgard Seefried
Violino Wolfgang Schneiderhan
Direttore d'orchestra Colin Davis
Note
Il contenuto del mio lavoro è la storia di un’ amore immaginario, o più preciso, una meditazione sulla fine di un’amore. Il primo tempo, “Qual rugiada”, dipinge il lutto della natura per la partenza della persona amata, lutto che continua in forma più appassionata e più profonda nel secondo tempo, “Compianto”. Il terzo tempo, “Maraviglioso fior del vostro mare”, si può considerare una riflessione sulla bellezza della persona amata che si immagina provenire da un lido lontano. Il quarto tempo, “Estro”, descrive l’affanno e il turbamento provocati dai capricci della persona amata, e conduce al finale, “Deh, vieni, morte soave”, che esprime lo strazio del perduto amore.
Hans Werner Henze
Organico dell’orchestra
3 Flauti | 3° anche Ottavino |
2 Oboi | |
1 Corno inglese | |
2 Clarinetti | |
1 Clarinetto basso | |
2 Fagotti | |
1 Controfagotto | |
4 Corni | |
3 Trombe | |
2 Tromboni | |
1 Tuba | |
Timpani | |
Percussione | 3 Bongos |
Arpa | |
Celesta | |
Archi |