Canzoni d'amore (Liebeslieder)
Per violoncello e orchestra
Lavoro su commissione del Westdeutscher Rundfunk di Colonia
Periodo di composizione 1984-85
Durata 25 minuti
I Tranquillo, composto
II ¼ = 72
III Agitato, violento, impetuoso
IV Serio, contenuto
V Tango
VI Sonetto
Prima assoluta
Prima assoluta 12 dicembre 1986
Köln
Westdeutscher Rundfunk · Kölner Rundfunk-Sinfonie-Orchester
Violoncello Heinrich Schiff
Direttore d'orchestra David Shallon
Note
I brani, che in origine erano sette (quello che era il quinto l’ho poi eliminato per adoperarlo in “Introduzione, tema e variazioni”), hanno come base sette poesie inglesi di diverse epoche artistiche e diverissime tra loro per i contenuti spirituali e per le forme metriche. Dopo averne analizzato le strutture interne, le ho trasferite in musica proprio nel senso della composizione liederistica che gradualmente si è trasformata in musica strumentale.
Hans Werner Henze
Organico
2 Flauti | 2° anche Ottavino |
1 Flauto contralto | |
2 Oboi | |
1 Corno inglese | |
2 Clarinetti | |
1 Clarinetto basso | |
3 Fagotti | 3° anche Contro- fagotto |
4 Corni | |
3 Trombe | |
2 Tromboni tenore | |
1 Trombone basso | |
1 Tuba bassa | |
Timpani | |
Percussione I | Cimbali antichi Gong cinesi Tamtam Maracas Guiro |
Percussione II | Tamburo piccolo Tamburo militare 3 Tomtom Grancassa e piatto Verga |
Percussione III | Sistri Vibrafono |
Arpa | |
Celesta | |
Pianoforte | |
Archi |