Il figlio dell’aria ovvero: Il bambino trasforma in un ragazzo
Balletto di Jean Cocteau (1962)
Lavoro su commissione degli Schwetzinger Festspiele
Periodo di composizione 1995-96
Durata 35 minuti
Prime assolute
Prima assoluta 25. Maggio 1997
Schwetzinger Festspiele
Ballett der Staatsoper Unter den Linden
Radio-Sinfonieorchester Stuttgart
Coreografia Jean-Pierre Aviotte
Direttore d'orchestra Sebastian Weigle
Prima assoluta (prima berlino) 4. Ottobre 1997
Berlin · Staatsoper Unter den Linden
Regia Hans Werner Henze
Coreografia Marek Rozycki
Scenografia Gerd Neubert
Costumi Hannelore Wedemeyer
Direttore d'orchestra Sebastian Weigle
Note
Si consiglia di eseguire “Signor Pulcinella”, “Le fils de l’air” e “Labirinto” in un’unica serata con il titolo “Lezioni di danza”.
Hans Werner Henze
Cast
un fanciullo di dieci anni d’età
lo stesso fanciullo diventato ragazzo
sua madre
due giovane saltimbanchi loro padre
la loro mamma
un biciclista
una coppia d’innamorati un gruppo di braccanti, spiriti dell’ aria, acrobati, messageri del re degli elfi
Organico
2 Flauti | 2° anche Flauto contralto e Ottavino |
2 Oboi | 2° anche Corno inglese |
2 Clarinetti | 2° anche Clarinetto basso |
2 Fagotti | |
2 Corni | |
2 Trombe | |
2 Tromboni | |
Timpani | |
Percussione | Triangolo 3 Piatti sospesi 3 Tamtam Tamburo basco Tamburo piccolo (con e senza la corda) 3 Tomtom 3 Bongos Grancassa (con e senza il piatto) Castagnette Wood-block Guiro Raganella Crotali Glockenspiel Marimba Vibrafono [per 4] |
Arpa | |
Pianoforte | anche Celesta |
Archi | |
Dietro la scena | |
Campane tubolari |