Il ritorno d’Ulisse in patria
Libera elaborazione di Hans Werner Henze
Lavoro su commissione del Festival di Salisburgo
Anno di composizione 1981
Durata 180 minuti
Per Franco Serpa con gratitudine
Prima assoluta
Prima assoluta 11. Augosto 1985
Salzburger Festspiele · Felsenreitschule
ORF-Symphonieorchester
Regia Michael Hampe
Scenografia e Costumi Mauro Pagano
Luce Hans Toelstede
Coreografia Marise Flach
Direttore d'orchestra Jeffrey Tate
Note
Il catalogo degli strumenti a disposizione del Teatro San Cassiano di Venezia, dove ebbe luogo nel 1640/41 la prima rappresentazione, gli scritti di Monteverdi e i manoscritti delle sue opere precedenti, sono stati gli unici sostegni e punti di riferimento per il mio tentativo di interpretare lo scarso materiale pervenutoci (da mano di copisti, per di più in modo nuovo ed in maniera da poter esprimere il linguaggio musicale di Monteverdi con una compagine strumentale moderna.
Hans Werner Henze
Cast
La scena si svolge in Ithaka, isola del mare Ionio
Fanno il prologo:
La Fortuna | soprano | |
Amor | soprano chiaro o voce Bianca | |
contra-tenore o mezzosoprano | l’umana fragilità | |
basso | il tempo | |
Minerva | soprano | |
Juno | mezzosoprano | |
Melantho | mezzosoprano | la damigella di Penelope |
Eriklea | mezzosoprano | la nutrice di Ulisse |
Penelope | contralto | la moglie di Ulisse |
Jupiter | tenore | |
Telemach | tenore | il figlio di Ulisse |
Pisandros | tenore | un pretendente di Penelope |
Anfinomos | tenore | un pretendente di Penelope |
Eurymachos | tenore | un pretendente di Penelope |
Eumaios | tenore | un pastore, schiavo di Ulisse |
Iros | tenore buffo | un maldestro sostenitore dei pretendenti |
Odysseus | baritone | |
Neptun | basso | |
Antinoos | basso | un pretendente di Penelope |
coro misto | il coro in cielo |
Organico
2 Flauti | anche Ottavini |
2 Flauti contralti | 2° anche Flauto basso |
1 Oboe | |
1 Oboe d’amore | |
2 Corni inglesi | 2° anche Heckelphon |
2 Clarinetti | |
2 Clarinetti bassi | 2° anche Clarinetto contrabbasso |
4 Fagotti | 4° anche Controfagotto |
4 Corni | |
2 Trombe piccole in re | |
2 Trombe in do | |
2 Tromboni tenori | |
2 Tromboni bassi | |
Timpani | |
Percussione | Crotali Piatti sopesi Tamburo basco Tomtom Tamburo militare Tumba bassa Grancassa Loo-jon Lastra di metallo Gong cinesi Glockenspiel Vibrafono Marimba Metallofono basso Campane tubolari [per4] |
Arpa | |
Celesta | |
Pianoforte | |
Chitarra | |
Chitarra elettrica | |
Chitarra bassa | |
Banjo tenore | |
Mandolino | |
Fisarmonica | (o Armonio o Organo) |
1 Viola d’amore | |
7 Viole | |
8 Violoncelli | |
6 Contrabbassi |