La Cubana o Una vita per l’arte (La Cubana oder Ein Leben für die Kunst)
da temi del romanzo “Canción de Rachel” di Miguel Barnet
Luogo dell’azione: L’Avana
Epoca dell’azione: 1906 –1934
Azione di cornice: 1959
Lavoro su commissione della WNET Opera Theatre, New York
Anno di composizione 1973
Durata 87 minuti
Prime assolute
Prima trasmissione assoluta della produzione televisiva 4 marzo 1974
Channel 13 (USA) · WNET Opera Theatre, New York
Regia Kirk Browning
Scenografia e costumi Rouben Ter-Arutunian
Direttore d'orchestra Hans Werner Henze
Prima assoluta scenico 28 maggio 1975
München · Staatstheater am Gärtnerplatz
Regia Imo Moszkovicz
Scenografia e costumi Jürgen Henze
Maestro del coro Wilfried Koch
Direttore d'orchestra Peter Falk
Note
Il lavoro é un libero adattamento del romanzo-documento “Canción de Rachel” di Miguel Barnet, autobiografia tragicomica di una vecchia stella di varietá dell’Avana, donna con un dubbio passato. L’azione si svolge nel passato e nel presente e tratta allegoricamente, in modo brillante e parodistico, della natura politica di una certa ideologia dell’arte che ostenta in differenza alla politica.
Hans Werner Henze
Cast
Rachel | soprano | una bellezza caraibica |
Lucile | mezzosoprano | una giovane prostituta |
Ofelia | parte parlata | la cameriera di Rachel |
Eusebio | tenore | un giovane signore di ricca famiglia |
Yarini | parte parlata | un ruffiano |
Don Alfonso | baritono | il direttore del circo |
Paco | un’artista (può essere interpretato da Eusebio) | |
Der Cimarrón | declamato intonato | un nero |
Federico | tenore | uno studente (può essere interpretato da Eusebio) |
baritono | il direttore del teatro (può essere interpretato da Don Alfonso) | |
declamato intonato | un noleggiatore di cannocchiali | |
baritono | una acrobata con i trampoli, anche testimone | |
Nel 3° e 4! quadro e nell’epilogo (rappresentato dal noleggiatore di cannocchiali): un senatore | ||
il Presidente della Repubblica (interpretato dal senatore) | ||
un boss della malavita (interpretato dal senatore) | ||
Lotot | un ruffiano | |
Sloppy Joe | un guardia del corpo e gangster (interpretato da Lotot) | |
attori o cantanti | 6 mendicanti, anche testimoni nell’epilogo | |
critico donna delle pulizie direttore del balletto pianista lustrascarpe macchinista di teatro Arcivescovo giovane contadino viveurs bellimbusti ballerine marines curiosi ospiti del funerale ruffiani poliziotti pubblico del circo operai di scena artisti bambini neri maschere clienti del caffé mendicanti contadini dimostranti |
Personaggi dell’opera nell’opera (4° quadro):
Teodoro (=Magdalena de Maupin) | un dandy (interpretato da Rachel) | |
Alberto | un gentleman (interpretato da Eusebio) | |
Rosita | sua moglie (interpretata da Lucile) | |
Ballett ad lib. | maschere |
Personaggi degli avvenimenti di cornice (prologo, intermezzi, epilogo):
Rachel | un’anziana signora | |
Ofelia | la sua cameriera | |
Lucile | una vecchia prostituta | |
un vecchio critico | ||
un vecchio macchinista di teatro |
(Ad eccezione di Rachel e Ofelia, questi interpreti dovrebbero essere identici a quelli dell’azione principale)
testimoni, tutte parti cantate, attori o solisti di canto:
una vecchia artista di cabaret un vecchio critico un vecchio macchinista di teatro un vecchio lustrascarpe una vecchia donna delle pulizie una vecchia pianista un acrobata con i trampoli due artiste del circo una comparsa dell’Alhambra un vecchio insegnante, già studente un copista di musica tre campesinos un cameriere alcuni mendicanti |
I personaggi non compaiono mai tutti insieme, ma in scena e fuori scena agiscono a gruppi che cambiano da quadro a quadro.
Organico
2 Flauti | anche Ottavini |
2 Oboi | |
2 Clarinetti | 2° anche Clarinetto piccolo e Clarinetto basso |
1 Sassofono contralto | |
1 Sassofono tenore | |
1 Cornetto | |
2 Clarinetti piccoli | |
2 Trombe | |
1 Trombone | |
2 Tube tenore | o 2 Oficleide |
2 Bombardoni | o Tube basse |
1 Flauto di bambù | |
1 Ocarina | |
Armoniche a bocca | |
3 Scacciapensieri | |
Mandolino | |
Banjo tenore | (quadrilatero) |
Chitarra | |
Marimbula | o Xilofono in cassetta |
Glockenspiel | |
Trinidad steel drum | o Vibrafono |
Grancassa e piatto | |
Fisarmonica | |
Armonio | |
Percussione | 3 Voodoo-drums (padre/madre/bambino) 3 Tamburi di legno con pelle Tamburo di frizione Frusta (di metallo) Chocollo Tramboline Pandeira Pedal maracas Cabaça Caccavella ruggito Fasce di bambú effetti metallici (5 diverse incudini o lastre sospese di acciaio) [per 4] |
Pianola | |
Pianoforte preparato | |
Pianoforte | (vecchio e scordato) |
Organo ad lib. | |
3 Violini | |
1 Violoncello | |
1 Contrabbasso |
Strumentini per i 6 musicisti mendicanti
Fischietto | |
Coperchio | |
Clacson | |
Pettine | |
Imbuto di carta | |
Raganella |