Le disperazioni del Signor Pulcinella
Libretto (liberamente dopo Molière) di Sergio Sivori
Lavoro su commissione degli Schwetzinger Festspiele
Periodo di composizione 1992-95
Versione originaria 1949
Durata 50 minuti
Prima assoluta
Prima assoluta (Versione originaria) 30. Dicembre 1950
Wiesbaden
Hessisches Staatstheater
Coreografia Edgar von Pelchrzim
Scenografia Jean-Pierre Ponnelle
Direttore d'orchestraHans Werner Henze
Prima assoluta (Nuova versione) 25. Maggio 1997
Schwetzinger Festspiele
Ballett der Staatsoper Unter den Linden
Radio-Sinfonieorchester Stuttgart
Coreografia Dieter Heitkamp
Direttore d'orchestra Sebastian Weigle
Note
Questo lavoro costituisce una nuova stesura ampliata del vecchio balletto “Jack Pudding” (1949). La trama si riferisce, come la precedente, al “Georges Dandin” di Molière (le scene erano state pensate all’origine come chiusure dei tre atti della “Comédie ballet”, ma in tale contesto non sono mai state presentate al pubblico). Nel 1992 vi ho inserito parti parlate e cantate, poesie e canzoni napoletane, raccolte dall’ attore Pulcinella Sergio Sivori.
Hans Werner Henze
Cast
Il Signor Pulcinella | mimo | |
Smeraldina | ballerina | sua moglie |
Salvatore Lupino | ballerino | un cavaliere elegante |
I coniugi | mimi e/o ballerini | i genitori di Smeraldina |
Speranzina | ballerina | una bambina |
Ermanno | ballerino | un postino |
Fortunella | ballerina | la sua fidanzata |
corpo di ballo | giovane e vecchia gente |
Organico
1 Flauto | anche Ottavino |
1 Oboe | |
1 Clarinetto | anche Sassofono tenore ad lib. |
1 Fagotto | |
1 Corno | |
1 Tromba | |
1 Trombone | |
Timpani | |
Percussione | 3 Triangoli 3 Piatti sospesi 3 Tamtam 3 Tomtom Tamburo basco Tamburo piccolo Grancassa (con e senza il piatto) Bongos, Guiro Castagnetti Raganella Frusta Flauto a culisse Caccavella brasiliana (Cuíca o Puíta) Caccavella napoletana (Putipù) Scetavajasse (Reco-Reco napoletane con sistri) Crotali Marimba Vibrafono Campane tubolari Trinidad steel drum Flessatono [per 3] |
Pianoforte | anche Celesta e Fisarmonica ad lib. |
Archi |