Lieder per pianoforte di Richard Wagner
Per due soli (mezzosoprano e baritono), coro misto e orchestra, orchestrazione di Hans Werner Henze
Periodo di composizione 1998-99
Durata 60 minuti
1. Saluto dei sudditi all’amato Federico Augusto al suo ritorno dall’Inghilterra il 9 agosto 1844 (Richard Wagner)
2. Il ragazzo e l’abete (Georg Scheurlin)
Sette composizioni per il Faust di Goethe:
1. Canto dei soldati
2. Margherita all’arcolaio
3. La canzone di Brander
4. Canzone di Mefistofele
5. Seconda canzone di Mefistofele
6. Melodramma
7. Il contadino sotto il tiglio
Otto canzoni francesi:
1. Berceuse (sconosciuto)
2. Extase (Victor Hugo)
3. Attente (Victor Hugo)
4. La tombe dit a la rose (Victor Hugo)
5. Mignonne (Pierre de Ronsard)
6. Soupir (Jean Reboul)
7. Les deux grenadiers (Heinrich Heine)
8. Adieu de Marie Stuart (Pierre de Béranger)
Prima assoluta
Prima assoluta 26 agosto 1999
Festspielhaus Baden-Baden
Deutsches Symphonie-Orchester Berlin
Rundfunk-Chor Berlin
Mezzosoprano Stella Doufexis
Baritono Thomas Mohr
Direttore d'orchestra Semyon Bychkov
Note
Questa composizione è nata su sollecitazione della Richard Wagner Gesellschaft di Venezia e su commissione del Deutsches Symphonie-Orchesters Berlin.
Hans Werner Henze
Organico
2 Flauti | 1° anche Ottavino 2° anche Ottavino e Flauto contralto |
2 Oboi | 2° anche Corno inglese |
2 Clarinetti | 2° anche Clarinetto basso |
2 Fagotti | 2° anche Controfagotto |
2 Corni | |
2 Trombe | |
1 Tuba wagneriana | |
1 Tuba contrabbassa | |
Timpani | |
Percussione | Crotali |
Arpa | |
Celesta | |
Pianoforte | |
Archi |