Lo scialle vocale della cantante di corte Rosa Silber (Das Vokaltuch der Kammersängerin Rosa Silber)
Balletto senza azione
Lavoro su commissione della RIAS Berlin
Anno di composizione 1950
Revisione 1990
Durata 18 minuti
Dedicato a Boris Blacher
Prima assoluta
Prima assoluta (concertante) 8. Maggio 1951
Berlin · Titania Palast, Rias-Sonderkonzert
RIAS-Sinfonie-Orchester
Direttore d'orchestra Ferenc Fricsay
Prima assoluta (scenico) 15. Ottobre 1958
Köln
Coreografia Lisa Kretschmar
Direttore d'orchestra Siegfried Köhler
Prima assoluta (revisione) 14. Gennaio 1991
London · Barbican Hall · Parnassus Ensemble
Direttore d'orchestra Hans Werner Henze
Note
Paul Klee, i colori del suo “scialle vocale”, la danza classica, Boris Blacher, Stravinskij, nuove impressioni ed influenze del mio soggiorno berlinese del 1950, e la canzone popolare “C’est le mai, c’est le mai”, usata come tema delle variationi, sono il retroscena di questa musica leggera e dolceamara del periodo dei miei esordi. Nel 1990 ne ho fatto una revisione sostanziale.
Hans Werner Henze
Organico
1 Ottavino | |
1 Flauto | |
1 Oboe | |
1 Corno inglese | |
1 Clarinetto | |
1 Clarinetto basso | |
2 Fagotti | |
2 Corni | |
2 Trombe | |
2 Tromboni | |
1 Tuba | |
Timpani | |
Percussione | Piatto sospeso piccolo Piatti a due Tamburo piccolo [per 1] |
Archi |