Minette
Adattamento di Jürgen Ruck
Anno di composizione 1998
Durata 23 minuti
I Il canto di campagna del gatto
IIAlla luna
IIIIl cuore infranto
IV Canto di lamento delle sorelle
V Il Minuetto di Minette
VI Chanson d’adieu
VII La morte d’amore dell’eroina
Note
I movimenti presenti in questa Suite provengono tutti dall’opera per animali “Il gatto inglese” , ma nel procedimento di trascrizione hanno assunto nuove forme; si sono verificati cambiamenti di natura armonica e melodica, spesso anche in considerazione delle caratteristiche sonore e delle possibilità tecniche del duo di chitarre. Minette (e sua sorella Babette) sono ragazze di campagna e soffrono per le incomprensibili insidie del vasto e reale mondo degli uomini che le circonda. Le melodie, a volte, hanno un carattere popolare e qualcosa di fanciullesco. In certo qual modo offrono un estratto del modo di pensare felino della protagonista, e permettono un fuggevole sguardo sonoro nel mondo dell’anima felina, dove tutto trema e piagnucola per la paura, per i pericoli e per i cattivi presentimenti. La catastrofe non si fa aspettare a lungo: l’eroina viene gettata (naturalmente per mano dell’uomo) nel freddo fiume Tamigi. Mentre fluttua verso il mare, dà il suo addio alla vita e benedice un’ultima volta il mondo con un vibrato particolarmente sentito.
Hans Werner Henze