Ode per un’arpa eolia (Ode an eine Äolsharfe)
Musica per chitarra concertante e 15 strumenti solisti
Lavoro su commissione delle Internationale Musikfestwochen di Lucerna
Periodo di composizione 1985-86
Durata 20 minuti
Per David e Julie Tanenbaum
I Per un’arpa eolia
II Domanda e risposta
III Per Philomene
IV Per Hermann
Prima assoluta
Prima assoluta 27 agosto 1986
Luzern · Internationale Musikfestwochen
Ensemble Modern
Chitarra David Tanenbaum
Direttore d'orchestra Bernhard Klee
Note
Quattro poesie di Eduard Mörike costituiscono il clima emotivo della composizione. Le poesie in originale sono state trattate come se fossero state testi di Lieder, poi le sono state cambiate in musica strumentale per un processo di graduale sublimazione. Anche le strutture formali delle poesie sono state ricreate nella musica. Ogni immagine e ogni reciproca relazione, anche sublimata o solo intuita, tra le immagini sono diventate segni e metafore musicali.
Hans Werner Henze
Organico
1 Flauto contralto | |
1 Flauto basso | |
1 Oboe d’amore | |
1 Corno inglese | |
1 Clarinetto basso | |
1 Fagotto | |
Percussione | 2 Piatti sospesi 3 Bongos Tomtom Tumba Maracas Sistri Vibrafono Crotali [per 1] |
Arpa | |
1 Viola d’amore | |
2 Viole | |
1 Viola da gamba | |
2 Violoncelli | |
1 Contrabbasso |