Sinfonia N° 6
Anno di composizione 1969
Nuova versione 1994
Durata 40 minuti
I Allegro con moto
II Lento
III Allegro vivace
Prime assolute
Prima assoluta 26. Novembre 1969
La Habana (Cuba) · Orquesta Sinfónica Nacional
Direttore d'orchestra Hans Werner Henze
Prima assoluta di nuova versione 8. Dicembre 1994
Monaco di Baviera · Münchner Philharmoniker
Direttore d'orchestra Ingo Metzmacher
Note
La sesta Sinfonia risale alla fine degli anni sessanta e fu eseguita per la prima volta il 26 novembre 1969 all’Avana dall’Orchestra nazionale cubana diretta da me. Il lavoro rispecchia non solo l’eccitazione rivoluzionaria di quegli anni ma anche la mia volontà di inserire nella composizione le molte sollecitazioni umane e artistiche che ricevetti allora. Perciò il banjo intona una canzone vietnamita di libertà (“Stelle nella notte”), e in seguito risuona l’inno di libertà di Mikis Theodorakis. Il secondo tempo si basa sulla poesia di Miguel Barnet “Fe de erratas” (errata corrige).
Nella versione originale i tre tempi si seguivano l’uno dopo l’altro senza interruzioni. Nella revisione li ho separati, perché l’ascoltatore possa percepire le cesure, che sono poi anche cesure sostanziali e di contenuto. Oltre al fatto che gli archi sono stati rinforzati, i cambiamenti più importanti rispetto alla prima versione consistono nel fatto che ho scritto in partitura tutti i passi “aleatori”, cioè le sezioni e le intonazioni che si improvvisavano liberamente, come era allora di moda, perché ho voluto sganciarli dall’impressione di casualità ed arbitrio e riportarli nel campo della mia responsabilità artistica.
Hans Werner Henze
Organico
Orchestra I
2 Flauti | 2° anche Ottavino |
1 Corno inglese | |
1 Clarinetto basso | |
2 Fagotti | 2° anche Controfagotto |
2 Corni | |
3 Tromboni | |
Percussione I | 3 Bongos Glockenspiel Vibrafono |
Percussione III | Tamtam Tamburo piccolo Grancassa Lastra 3 Campane da gregge |
Arpa | |
Pianoforte | |
Chitarra | anche Banjo o Charango con microfono a contatto ad lib. |
12 Violini | |
6 Viole | |
6 Violoncelli | |
4 Contrabbassi |
Orchestra II
1 Flauto contralto | |
2 Oboi | |
2 Clarinetti | 2° anche Clarinetto piccolo |
1 Sassofono tenore | |
2 Corni | |
3 Trombe | 3° anche Tromba in sib alto |
Timpani | |
Percussione II | Maracas Bambù sospeso Catene su ferro Catene su timpano Marimba |
Percussione IV | 3 Piatti sospesi Tamtam 9 Tomtom Guiro Lastra |
Organo elettrico | |
1 Violino | con microfono a contatto |
12 Violini | 1° con microfono a contatto |
6 Viole | |
6 Violoncelli | |
4 Contrabbassi |