Cinque messaggi della Regina di Saba

(Fünf Botschaften für die Königin von Saba)
Cinque messaggi della Regina di Saba

Commissione di Radio France

Anno di composizione 2003
Durata circa 15 minuti

Per René Koering affettuosamente

Prima assoluta

Prima assoluta 3 febbraio 2005

Paris · Théâtre des Champs-Élysées
Orchestre National de France
Direttore d'orchestra Kurt Masur

Organico dell’orchestra

3 flauti1° e 2° anche ottavino    
3° ottavino e flauto contralto
3° auch Piccolo und Altflöte
oboe
oboe d’amore
corno inglese
sassofono sopranoanche sassofono contralto
sassofono tenore
3 fagotti3° anche controfagotto
4 corni in fa
3 trombe in do
3 tromboni
percussioni(3 esecutori)
Imarimba
vibrafono (anche per 2° percussionista)
raganella (registro di basso)
2 gong
castagnette (contralto), fissati su un piedistallo
bongo
5 mokusho (su disco rettangolare di legno, di registro acuto, percossi da bacchette di legno)
3 piccoli piatti cinesi („xialou“ con glissando ascendente)
 soprano, contralto e tenore
tamburo di legno africano
IIvibrafono (anche per 1° percussionista)
tamburello basco
tamburo militare
grancassa con piatti
2 piatti sospesi (piccoli/grandi)
tempelblocks
campane tubolari
tam-tam (grande)

           battenti:
           feltro
           cuoio
           feltro-cuoio
           legno
           sughero
           spazzola

IIItimpani
glockenspiel
raganella (soprano e basso)
tam-tam (grande)
tamburo militare
2 gliss-gongs (peking)
hyoshigi (due blocchi rettangolari di legno)
flessatono
gong (grande)
castagnette (soprano), sistemate su un blocco di legno
piatto sospeso (grande)
sistro
guiro
2 tomtom
arpa
celesta (anche pianoforte)
pianoforte (a 4 mani)
archi