Cinque piccoli concerti e ritornelli
Per orchestra
Anno di composizione 1987 (1983)
Durata 20 minuti
I Per due Corni
II Per la Tromba
III Per il Trombone
IV Per l’Heckelphon, il Clarinetto contrabbasso ed il Contrabbasso
V Per il Violino
Prima assoluta
Prima assoluta 24 gennaio 1988
London
London Sinfonietta
Direttore d'orchestra: Simon Rattle
Note
I cinque brani sono tratti dalla mia opera “La gatta inglese”. Nell’opera i brani servono da interludi, narrano agli ascoltatori gli eventi del dramma che non si vedono e annunciano nuovi accadimenti. Per la versione da concerto sono state composte brevi aggiunte con le quali si intende facilitare all’ascoltatore il rapporto con il contenuto dei singoli brani. La musica vorrebbe poi guidare l’attenzione su certe relazioni tematiche, alle quali appartiere anche il valzer di Diabelli variata da Beethoven. I concerti stessi devono essere compressi come piccoli organismi sinfonici i cui tempi principali si trovano negli strumenti citati di volta in volta nei titoli.
Hans Werner Henze
Organico
2 Flauti | anche Ottavini |
2 Oboi | 2° anche Corno inglese e Heckelphon |
2 Clarinetti | 1° anche Clarinetto piccolo e Clarinetto in la 2° anche Clarinetto basso e Clarinetto contrabbasso |
2 Fagotti | 2° anche Controfagotto |
2 Corni | |
1 Tromba | |
1 Trombone | |
Percussione I | Claves Verga Guiro Bacchette di vetro sospese Metallofono basso Crotali Sonagli a mano |
Percussione II | Timpani Suono di osso Maracas Log-drums Tescini cinese Sonagli a mano Gong cinesi |
Percussione III | 3 Piatti sospesi Bambù sospeso Castagnette Tamburo di legno africano (grande) Sistri Cabaça Vibrafono Sonagli a mano |
Arpa | |
Celesta | |
Pianoforte | |
6 Violini I | |
4 Violini II | |
3 Viole | |
3 Violoncelli | |
1 Contrabbasso |