
Hans Werner HENZE
Lingua Francese
ISBN 978-2358841498
Il compositore tedesco Hans Werner Henze (1926-2012), figura di spicco della musica del XX secolo, studiò a Braunschweig e Heidelberg e frequentò la Scuola di Darmstadt. Compose per il Deutsches Theater di Costanza e si affermò rapidamente come grande nome nel campo del balletto e dell'opera. Dal 1953 si stabilì definitivamente in Italia, vivendo a Napoli e Roma, prima di acquistare Villa La Leprara a Marino e fondare il Festival di Montepulciano in Toscana. Impegnato politicamente a sinistra, insegnò sia all'Avana, a Cuba, che in Europa e diresse più volte la Filarmonica di Berlino. Compositore prolifico e vincitore di numerosi premi, la sua vasta opera spazia dalla musica per il teatro (in particolare 32 opere, di cui 3 per bambini, e 17 balletti) alla musica da film, alla musica da camera, alla musica orchestrale (tra cui 10 sinfonie), ai concerti e alla musica da camera. Morì all'età di 86 anni a Dresda.
Questo nuovo volume della collana “horizons” vi invita a scoprire la musica contemporanea in questa biografia illustrata e innovativa, ricca di appendici.
Jérémie Bigorie ha conseguito una laurea in Musicologia (Paris IV – Sorbonne) e si interessa a tutti i generi di buona musica, da Pérotin alla musica contemporanea, con una passione particolare per i compositori Liszt e Henze. Membro dell'Académie Charles Cros e critico musicale, lavora anche nel reparto programmazione di Radio Classique. Il suo ultimo libro Qui a peur d'Arnold Schoenberg? (Chi ha paura di Arnold Schoenberg?; Editions des Lumières) è stato candidato al Prix France Musique.