Quell’ommaggio alla sporanista leggera Lucy Escott (Londra, circa 1820) consiste in un numero di variazioni dell’aria “Come a me sereno” dal primo atto della “Sonnambula” di Bellini. La parte del pianoforte e fatto in maniera romantica, l’ha un’espressione esaltata ed è accentuata fuori moda. Oltre alle qualità tonali del tema, quale si ripercuo- tono naturalmente sul intera vita armonica delle variazioni, quello è spiegabile anche con la incomparabile atmosfera classicistica- siciliana.
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni sono essenziali, mentre altri ci aiutano a ottimizzare il nostro sito web e il relativo comportamento degli utenti. È possibile visualizzare, modificare e/o revocare queste impostazioni in qualsiasi momento tramite le impostazioni sulla privacy.
Senza il vostro esplicito consenso e la memorizzazione di queste impostazioni, non verranno caricati contenuti esterni e/o analisi di tracciamento.