Il 26 luglio Elena Minetti e Michael Kerstan presenteranno la seconda edizione italiana dell'autobiografia di Henze, Canti di Viaggio. Una vita, questa volta a Rimini nell'ambito della Sagra Musicale Malatestiana, il grande festival musicale dell'Emilia Romagna. Seguirà l'esecuzione di El Cimarrón con musicisti italiani e il baritono americano Nicholas Isherwood.

A cinque anni dalla morte di Hans Werner Henze, siamo riusciti a rendere accessibile al pubblico per la prima volta la maggior parte delle sue opere pittoriche. Questo grazie soprattutto all'entusiasmo del direttore artistico del Cantiere, Roland Böer.

Il 28 marzo i curatori Elena Minetti, Gastón Fournier Facio e Michael Kerstan presenteranno la seconda edizione italiana dell'autobiografia di Henze Canti di Viaggio. Una vita a Milano con una lettura e una presentazione di fotografie. Invitati dagli Amici del Teatro alla Scala di Milano, che risiedono nella spaziosa villa della Signora Anna Crespi Morbio proprio dietro il teatro dell'opera, sono stati accolti da un pubblico interessato ed entusiasta.

Con il titolo “Gesellschaft. Gender. Gesang. Il teatro musicale di Hans Werner Henze e La gatta inglese”, il Centro di ricerca per la musica e il genere dell'Università di musica, teatro e media di Hannover organizza un simposio il 3 febbraio 2017 sotto la direzione di Antje Tumat.

Il 30 settembre, il DoelenEnsemble e il notabu.ensemble neue musik eseguiranno il Requiem di Henze nella Tonhalle di Düsseldorf. I solisti sono Bassam Mussad (tromba) e Maaren van Veen (pianoforte), con la direzione di Mark-Andreas Schlingensiepen. L'introduzione sarà seguita da un colloquio tra il drammaturgo della Tonhalle, Uwe Sommer, e l'amministratore delegato della Fondazione Hans Werner Henze, Michael Kerstan.

Nell'agosto 2016, Elena Minetti, Gastón Fournier Facio e Michael Kerstan lavorano alla revisione dell'edizione italiana dei due volumi autobiografici di Henze in più fasi presso La Leprara.

In occasione del 41° Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano, Michael Kerstan organizza nel foyer del Teatro Poliziano una mostra con 18 disegni di scene e costumi, alcuni dei quali di grandi dimensioni e rilevanti per la storia culturale.

Il 27enne compositore tedesco è stato eletto unanime del consiglio artistico della fondazione Hans Werner Henze.

Il Grifo Poliziano 2015 è stato assegnato alla memoria del maestro Hans Werner Henze. La città di Montepulciano rende omaggio all'ideatore del Cantiere Internazionale d'Arte, riservandogli la prestigiosa onoreficenza attribuita per premiare una personalità che si sia distinta per il proprio impegno nella promozione della città e del territorio e per la realizzazione di iniziative legate a prospettive di crescita e sviluppo. Nel corso della cerimonia svoltasi domenica 20 settembre 2015 al Teatro Poliziano, è intervenuto per ritirare il riconoscimento il dott. Michael Kerstan, presidente della Fondazione Henze.

In occasione del 40° Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano, la Fondazione Hans Werner Henze organizza una mostra nella Fortezza di Montepulciano con opere della collezione di dipinti di Henze.

Cercare

Tags

Filtro

Per data

Templates/News/DateMenu
standard DateMenu

Altri articoli

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni sono essenziali, mentre altri ci aiutano a ottimizzare il nostro sito web e il relativo comportamento degli utenti. È possibile visualizzare, modificare e/o revocare queste impostazioni in qualsiasi momento tramite le impostazioni sulla privacy.

Rifiutare tutto Impostazioni personalizzate Accettare tutto