Il giovane Törless (Der junge Törless)

Musiche per il film di Volker Schlöndorff dal romanzo di Robert Musil

Anno di composizione 1966 

Il giovane Törless (Der junge Törless)

Gisela! ossia: Le singolari e memorabili vie della fortuna

(Gisela! oder: Die merk- und denkwürdigen Wege des Glücks)

Un brano di teatro musicale per cantanti, mimi, piccolo coro misto e strumenti

Libretto di Hans Werner Henze, Christian Lehnert e Michael Kerstan

in…

Gisela! ossia: Le singolari e memorabili vie della fortuna

Il giudizio di Calliope (The Judgement of Calliope)

Scena pastorale di W. H. Auden e Chester Kallman

(traduzione italiana di Fedele D’Amico

Anno di composizione 1964
Riveduto 1991
Durata 16 minuti

Il giudizio di Calliope (The Judgement of Calliope)

Gogo No Eiko

Dramma per musica in due atti di Hans-Ulrich Treichel dal romanzo "Gogo No Eiko" ("Il sapore della gloria") di Yukio Mishima

In lingua giapponese

Revisione 2003
Revisione 2005
Revisione
2010

Gogo No Eiko

Greed

Musiche per il film Gier di Erich von Stroheim rispetto all'anno 1924

Improvvisazione per piano e percussione

Schizzi

Anno di composizione 1976

Greed

Heliogabalus Imperator

Allegoria per musica

Lavoro commissionato dalla Chicago Symphony Orchestra per l’80° anniversario della sua fondazione

Periodo di composizione 1971/72
Riveduto 1986

Dura…

Heliogabalus Imperator

I Bassaridi (Die Bassariden)

Dramma musicale in un atto di W. H. Auden e Chester Kallman

(traduzione italiana di Fedele D’Amico)

Lavoro su commissione del Festival di Salisburgo

Periodo di composizione 1964-65
Versione riveduta 1992
Dura…

I Bassaridi (Die Bassariden)

I sentimenti di Carl Philipp Emanuel Bach

Trascrizione per flauto, arpa ed archi della Clavier-Fantasie con accompagnamento di un violino (1787)

Anno di composizione 1982
Durata 17 minuti

I sentimenti di Carl Philipp Emanuel Bach

Icare

Balletto per Tatjana Gsovsky (schizzi)

Icare

L’idiota (Der Idiot)

Mimodramma. Scene dall’omonimo romanzo di Fjodor M. Dostojevskij

Idea di Tatjana Gsovsky
Poesia (monologhi di Myshkin) di Ingeborg Bachmann (1953)

Anno di composizione 1952
Riveduta1990
Durata 40 minuti

Dedicato a…

L’idiota (Der Idiot)

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni sono essenziali, mentre altri ci aiutano a ottimizzare il nostro sito web e il relativo comportamento degli utenti. È possibile visualizzare, modificare e/o revocare queste impostazioni in qualsiasi momento tramite le impostazioni sulla privacy.

Rifiutare tutto Impostazioni personalizzate Accettare tutto