La prima mondiale della primissima opera di Henze, che si credeva perduta, si terrà alla Elbphilharmonie di Amburgo.

La Fondazione Hans Werner Henze è stata invitata a intervenire alla XVIII. Convegno Internazionale di Analisi e Teoria Musicale a Rimini per parlare del fondatore.

Timia Edizioni di Roma ha pubblicato il bellissimo libro fotografico di Anton Giulio Onofri su Villa La Leprara.

La Musicologia dell'Università di Paderborn/Detmold University of Music riceve tutte le media della Villa La Leprara di Henze

La Sonata per viola e pianoforte di Hans Werner Henze del 1946 è inizialmente caratterizzata da due circostanze esterne: In primo luogo, non solo è una delle prime opere composte da Hans Werner Henze, ma è anche una delle poche opere giovanili sopravvissute (le opere tramandate precedenti si contano sulle dita di una mano).

Dopo intensi ma inutili sforzi per salvare la tenuta del suo fondatore, la Fondazione Hans Werner Henze è riuscita a venderla.

Il gruppo si è riunito nel marzo 1999 per provare l'opera nell'ambito della Cultura Giovane di Hallein e ha scelto spontaneamente il nome del brano di Hans Werner Henze.

Cercare

Tags

Filtro

Per data

Templates/News/DateMenu
standard DateMenu

Newsletter

Altri articoli

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni sono essenziali, mentre altri ci aiutano a ottimizzare il nostro sito web e il relativo comportamento degli utenti. È possibile visualizzare, modificare e/o revocare queste impostazioni in qualsiasi momento tramite le impostazioni sulla privacy.

Rifiutare tutto Impostazioni personalizzate Accettare tutto