Il Cantiere Internazionale d’Arte Montepulciano sta celebrando i suoi 40 anni e quindi anche il suo fondatore, Hans Werner Henze. Questo festival con un focus sulla collaborazione colla gioventù andrà dal 11. luglio fino al 1. agosto.

Il 13° festival a Norimberga è stata dedicata al grande compositore Hans Werner Henze. La sua musica era contrastata con quella di Beethoven, Britten e Gustav Mahler, anche per sottolineare i suoi idoli, sue norme estetiche e la bravura nell'espressione.

Internationale Maifestspiele Wiesbaden 2014. Il Staatstheater Wiesbaden utilizza la nuova produzione di "Elegia per giovani amanti" come occasione per un focus su Henze durante il festival.

La Biennale di Monaco - Festival Internazionale del Nuovo Teatro Musicale onora il suo fondatore Hans Werner Henze con due importanti concerti.

Il 9 aprile gli ascoltatori del Teatro alla Scala di Milano hanno assistito a una magnifica prima mondiale: Sir Antonio Pappano ha diretto l'ultimo brano di Riccardo Panfili, primo borsista della Fondazione Hans Werner Henze, intitolata "L'Aurora, probabilmente".

Il chitarrista e compositore Andreas Grün ha fatto una scoperta sensazionale mentre cercava le radici dei "Drei Tentos" di "Kammermusik 1958".

Con profonda commozione abbiamo appreso la notizia della morte di Gerd Albrecht. Il direttore, riconosciuto già da giovane (fu eletto a 28 anni più giovane Direttore musicale generale tedesco, a Lubecca), dalla fine degli anni Sessanta è stato una presenza costante nella vita musicale di Hans Werner Henze.

Nella riunione del 5 novembre 2013 il comitato artistico, insieme al consiglio direttivo della Fondazione Werner Henze, ha deciso all’unanimità di assegnare la prima borsa di studio della Fondazione al compositore italiano Riccardo Panfili. La borsa di studio ha una durata di due anni e comprende un assegno mensile.

La toccante cerimonia ha avuto luogo la mattina del 4 ottobre nell’aula de’ Battilani dell’Università di Firenze, alla presenza dei membri dell’Università, di molti amici e colleghi del maestro; sono stati proiettati filmati tratti da diverse interviste e il chitarrista Duccio Bianchi ha eseguito i “Tre Tentos” per chitarra sola.

Cercare

Tags

Filtro

Per data

Templates/News/DateMenu
standard DateMenu

Altri articoli

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni sono essenziali, mentre altri ci aiutano a ottimizzare il nostro sito web e il relativo comportamento degli utenti. È possibile visualizzare, modificare e/o revocare queste impostazioni in qualsiasi momento tramite le impostazioni sulla privacy.

Rifiutare tutto Impostazioni personalizzate Accettare tutto